Mobile mapping: i dati geospaziali in 3D
Mobile mapping
Il sistema di mappatura mobile consente di acquisire dati geospaziali in 3D di aree interne o esterne anche senza copertura di segnale GNSS. Questo sistema consente di raccogliere in breve tempo enormi quantità di dati georeferenziati che a loro volta vengono trasformati in modelli 3D. Lo sviluppo del settore del Mobile mapping assieme alle altre tecniche di rilevazione georeferenziate stanno portando un progresso enorme in moltissimi campi.
Come funzionano i sistemi di Mobile mapping?
Tramite l’acquisizione di dati con laser scanner, sensori di immagini ad alta risoluzione e la connessione dati a sistemi di navigazione estremamente precisi, il sistema di mappatura mobile consente di generare mappe e modelli tridimensionali di grandi infrastrutture o di spazi interni. I dati acquisiti tramite la tecnologia Mobile mapping consentono di realizzare mappe e modelli bidimensionali o tridimensionali geolocalizzati di altissima precisione.
Campi di applicazione della tecnologia di mappatura mobile
La tecnologia Mobile mapping viene adoperata in molteplici ambiti, in campo geospaziale così come nel settore edile. Per la realizzazione di piante o modelli tridimensionali, misurazioni e rilievi di dati per progettazione o realizzazione di opere e impianti, catalogazione, a fini statistici ecc. Come detto i settori di applicazione sono molteplici:
- Topografia
- Ingegneria
- Costruzioni
- Impianti stradali
- Trasporti
- Settore Nautico
- Agricoltura
- Energia
- Risorse naturali
- Beni artistici
- Miniere
Principali vantaggi
Oltre al vantaggio assoluto della possibilità di rilevare dati dove è assente il sistema satellitare globale di navigazione, il sistema di mappatura Mobile mapping consente di rilevare dati con estrema precisione in tempi decisamente ridotti, anche in movimento, riducendo i costi di acquisizione e di risorse umane, evitando inoltre le possibili interferenze durante le operazioni di rilievo. Questo consente di massimizzare il livello di sicurezza delle opere e delle aree di riferimento. Possiamo riassumere i principali vantaggi del Mobile mapping nei seguenti punti:
- Rilevazione dati dove è assente il segnale GNSS
- Rilevazione di enorme quantità di dati in tempi ridotti
- Rilevazione dati estremamente precisi a velocità sostenuta
- Riduzione dei costi e delle risorse umane
- Assenza di interferenze durante la rilevazione
- Sistemi Mobile mapping di ultima generazione
I prodotti per Mobile mapping di ultima generazione altamente portatili e dai consumi ridotti, possono essere montati su diverse tipologie di veicoli e sono in grado di raccogliere dati anche a velocità sostenuta. Sono controllati tramite dispositivi smart come smartphone e tablet con software di facile installazione ed hanno una capacità di interazione dati in tempo reale. Alcuni modelli consentono la rilevazione di immagini a 360° gradi ad alta risoluzione.
Spektra S.r.l. e Mobile mapping
Spektra S.r.l. è distributore ufficiale in Italia del marchio Trimble, specializzato in prodotti di misurazione in ambito geospatial. Oltre ad una vastissima scelta di strumenti di misura in catalogo, offre la possibilità di noleggio della attrezzatura necessaria alle rilevazioni in ambito professionale affiancando un servizio di assistenza dedicato instaurando un rapporto di fiducia basato sulla competenza a la affidabilità e del prodotto e del personale.
Se avete dubbi in merito ai prodotti di mappatura mobile o avete bisogno di approfondimenti : contattateci!