Distanziometro laser
In qualsiasi cantiere ormai l’esecuzione di calcoli e misurazioni non sono più affidate alla mano umana poiché troppo spesso si rischierebbe di commettere errori che potrebbero compromettere il risultato finale e, così, mandare in fumo tempi, mezzi e, soprattutto, aumentare il costo del lavoro. Nei cantieri, dunque, si vedono sempre più spesso strumenti ed apparecchiature utili per la misurazione di distanze, pendenze e quant’altro; un misuratore laser, un livello laser oppure un distanziometro laser sono ormai divenuti oggetti indispensabili per la buona riuscita di un lavoro cantieristico poiché assicurano calcoli precisi, affidabili e velocità di misurazione che non ha paragoni rispetto agli strumenti tradizionali. Noi di Spektra offriamo ai nostri clienti il miglior distanziometro laser in circolazione, ogni modello infatti è altamente preciso e dotato di funzioni avanzate per agevolare il lavoro quotidiano in cantiere.
Come funziona un distanziometro laser? | Spektra
Un distanziometro laser utilizza l’emissione di un raggio laser a bassa energia, quindi non pericoloso per l’uomo, per misurare la distanza tra lo strumento e il punto che si prende in considerazione. Nel momento in cui viene attivata l’apparecchiatura viene emesso un raggio e, per calcolare la distanza, viene misurato il tempo che intercorre tra l’emissione del punto laser ed il ritorno del raggio riflesso. Il dispositivo poi calcola la distanza moltiplicando il tempo di andata e ritorno del raggio laser per la velocità della luce ottenendo così una misurazione millimetrica ed impeccabile.
Distanziometro laser prezzi | Spektra
Come abbiamo già detto tutti i nostri distanziometri laser godono di ottime caratteristiche di base, sono strumenti pensati per il lavoro in cantiere e, dunque, semplici e robusti, in grado di resistere a cadute o urti accidentali che in cantiere, purtroppo, sono imprevisti all’ordine del giorno. Ma se tutti i nostri prodotti sono altamente efficienti e sicuri la domanda da porsi allora è: come scegliere un distanziometro laser? Sicuramente inciderà il tipo di utilizzo che pensiamo di farci: se ne abbiamo bisogno per affrontare lavori al chiuso o all’aperto, se dobbiamo coprire grandi aree o se ci bastano misuratori più piccoli e compatti.
Nel caso in cui avessimo bisogno di un distanziometro laser per lavori al chiuso, come ad esempio in un appartamento, potremmo optare per soluzioni più portatili e leggere che non ingombrino come ad esempio il distanziometro laser QM 20 R oppure il QM 40 R; si tratta di strumenti meno potenti ma altrettanto affidabili con range operativi minori rispetto ai distanziometri più costosi ma comunque di ottima fattura. Nel caso invece avessimo a che fare con lavori all’aperto e, dunque, con cantieri di grandi dimensioni noi di Spektra abbiamo ideato strumenti più potenti, come il distanziometro laser QM 150 Digital, che coprono distanze fino a 150 metri, con funzione zoom per facilitare la misurazione e display a colori. Tutti i nostri strumenti sono inoltre coperti da garanzia che, in base al modello, varia da uno a due anni, sono dotati di connettori USB e resistenti all’acqua così da poter essere utilizzati in sicurezza anche in condizioni metereologiche non favorevoli.
Visita il nostro catalogo per scoprire tutti i nostri distanziometri laser e per confrontare le loro caratteristiche così da capire quale sia il prodotto che più fa al caso tuo, oppure contattaci per chiedere l’aiuto di un esperto o per avere maggiori informazioni sui nostri articoli.