News

Strumenti di misura per facciate continue

Strumenti di misura per facciate continue

Strumenti di misura laser per la realizzazione di facciate continue

L’uso degli strumenti di misura laser trova la sua più ampia e varia applicazione nel settore edilizi, sia e nella costruzione che nella ristrutturazione di edifici, siano essi residenziali, industriali o commerciali.

La precisione di una livella laser o di un distanziometro laser non ha rivali e attualmente chi opera su un cantiere non può assolutamente fare a meno di utilizzare questi strumenti: da una parte, infatti, facilitano il lavoro, dall’altra, contribuiscono a coordinare e integrare quello di tutti coloro che operano contemporaneamente in una stessa area.

Facciate continue ed edilizia moderna

Gli strumenti di misura laser si sposano molto bene con la realizzazione di elementi architettonici e strutturali innovativi che, grazie alle loro caratteristiche di leggerezza e di isolanti, si stanno affermando in particolari contesti ambientali.

La realizzazione di facciate continue e di vetrate strutturali è sempre più diffusa e, in un certo senso, contribuisce a caratterizzare un tipo di architettura più moderna che utilizza materiali leggeri, che punta sull’efficienza energetica e che, per esprimersi al meglio, ha bisogno di strumenti di misura, come le livelle laser e la tecnologia laser scanner nel suo insieme, estremamente precisi che contribuiscono alla buona riuscita dei lavori.

Le facciate continue, infatti, permettono di sfruttare potenzialità energetiche, esplorare le forme che si possono ottenere e lavorare sull’impatto estetico degli edifici: in questo modo rispondono alle nuove esigenze.

La tecnologia laser per la realizzazione delle facciate

Per realizzare interventi costruttivi di questo tipo è necessario disporre di dati estremamente accurati che si possono realizzare grazie ai laser scanner.

In particolare, nella fase della progettazione e di prosecuzione dei lavori questa tipologia di rilievo permette di acquisire le coordinate della struttura e di monitorarle con costanza durante tutte le fasi di avanzamento dei lavori. Si tratta, infatti, di una metodologia accurata e veloce che permette di avere sempre sotto controllo le condizioni del contesto in cui si sta operando.

In cantiere, poi, le livelle laser rotanti per esterni contribuiscono a controllare l’allineamento della facciate e di tutti gli elementi che le compongono e, grazie a tecnologie di condivisione dei dati di misurazione raccolti, permettono di intervenire in maniera rapida nel caso si verifichino situazioni diverse da quelle progettate.

Riassumendo gli strumenti laser nella realizzazione di facciate continue per esterni si caratterizzano per:

  • precisione delle misurazione;
  • automazione dei processi di calcolo;
  • flessibilità nell’analisi dei dati;
  • condivisione dei dati grezzi ed elaborati.

Spektra dispone di un ampio catalogo che si caratterizza per la varietà degli strumenti di misura che mette a vostra disposizione: scegliete e acquistate on line quelli più adatti alle vostre esigenze.