Smart city | Che cos’è la città intelligente
Quando si parla di smart city o, letteralmente, città intelligente, si fa riferimento ad un’area urbana in cui i servizi tradizionali e le infrastrutture sono resi più efficienti e funzionali attraverso l’uso di tecnologie e soluzioni digitali. Le smart cities che attualmente conosciamo nascono da un insieme di strategie di pianificazione urbanistica che prevedono l’utilizzo di innovazioni tecnologiche al fine di garantire ai cittadini un miglioramento della qualità della vita in senso ampio. Oltre infatti alla sostenibilità ambientale, con un miglior uso delle risorse e una diminuzione delle emissioni, una smart city mira ad un’ottimizzazione generale che include: trasporto urbano e mobilità più efficienti, sistemi di rifornimento e distribuzione dell’energia aggiornati e strutture per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti più funzionali. L’amministrazione di una città intelligente prevede inoltre una partecipazione attiva e interattiva dei propri cittadini, la creazione di spazi pubblici sicuri e un livello di comfort garantito su più fronti, tra cui quello sanitario, educativo e culturale. Sebbene le smart cities siano ormai realtà sempre più diffuse, non è scontato conoscere quali siano quelle tecnologie e soluzioni digitali che permettono di attribuire a queste città l’appellativo di “intelligenti”.
Cinque tecnologie per trasformare una città in una smart city
La ricerca offre costantemente nuove soluzioni e innovazioni tecnologiche che possono essere adoperate nel campo delle costruzioni e dell’edilizia e, in generale, nella pianificazione urbanistica delle città intelligenti. Tra queste tecnologie non mancano:
- Artificial Intelligence (AI): le applicazioni di AI nelle smart city coinvolgono varie dimensioni, tra cui la costruzione delle infrastrutture e degli edifici – per cui la AI permette di ottenere informazioni preziose sul funzionamento e la gestione dell’edificio, di determinare una manutenzione preventiva, di risolvere problemi legati alla sicurezza, alla carenza di manodopera e ai superamenti dei costi e dei tempi –, la mobilità e i trasporti pubblici – gestione del traffico, parcheggio assistito, smart routing – e, ancora, l’amministrazione della città, dalla previsione di rischi e disastri ambientali, al miglioramento della sicurezza per i cittadini.
- Internet of Things (IoT tech): è una tecnologia che si basa sulla interconnessione fisica tra oggetti, che permette di raccogliere ed elaborare dati riguardo alla loro condizione, posizione e altre specifiche. Questa tecnologia trova applicazione in un vasto numero di campi: dall’automobile, alla casa, dalla medicina, agli impianti di produzione. Nella smart city, la tecnologia IoT è utile per monitorare e gestire l’illuminazione pubblica, la mobilità, e, in generale, diviene fondamentale per migliorare la vivibilità e la sostenibilità del luogo. Anche nel campo delle costruzioni e dell’edilizia, la IoT permette di connettere gli strumenti e l’equipaggiamento – lampade, tester, metri, condizionatori d’aria, cappelli rigidi, riscaldatori, caldaie, cantieri, dispositivi indossabili – ad internet, così da monitorare le condizioni del cantiere e la sicurezza dei lavoratori.
- Realtà aumentata (AR – Augmented Reality): questa tecnologia funziona sovrapponendo ad ambienti del mondo reale delle informazioni digitali, senza richiedere particolari attrezzature. La realtà aumentata può essere applicata in una smart city per migliorare la sicurezza pubblica, la mobilità urbana, il turismo del luogo e, in generale, per facilitare la progettazione edilizia.
- Geospatial Technology: si tratta di un insieme di strumentazioni, tecnologie GPS e accessori topografici che permettono di raccogliere dati fondamentali non solo per il settore dell’edilizia e dell’ingegneria civile, ma anche per coloro che operano nell’ambito delle risorse naturali, dell’energia, dell’agricoltura di precisione, dei trasporti e della logistica.
Nel nostro sito proponiamo una vasta gamma di strumentazioni di qualità e accessori all’avanguardia per costruzioni edilizie sicure e funzionali.