Laser Scanner: misurazione di precisione al millimetro
Laser Scanner: rivoluzione nell’acquisizione dei dati
Il Laser Scanner è uno strumento di acquisizione indispensabile nel settore che consente di rilevare in tempi rapidi, con estrema accuratezza e precisione, tutti i dati necessari alla progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione, restauro oltre che di controllo e ai fini statistici.
I vantaggi della scansione laser
Grazie alla digitalizzazione e all’avanzamento tecnologico, la tecnologia della scansione laser consente di elaborare e gestire dati di rilievo in tempo reale ottimizzando tempi di rilevazione e delle risorse umane, riducendo costi ed errori. Ecco alcuni dei principali vantaggi della tecnologia laser per il rilievo:
- Massima precisione, 0 margini di errore
- Ottimizzazione dei tempi di rilievo
- Rilievo dati presso aree o costruzioni complesse
- Gestione, conservazione e condivisione digitale di un gran numero di dati
- Riduzione della manodopera e dei costi
I campi di applicazione della scansione laser
Gli strumenti di scansione laser vengono utilizzati in molteplici campi tra cui l’architettura, l’ingegneria, l’edilizia sia per quanto riguarda le ristrutturazioni che le nuove costruzioni, per il restauro e per il controllo e la manutenzione delle opere. La scansione laser trova applicazione anche nel campo della tutela dei beni culturali e nella topografia, nella geologia o geomatica, nell’agricoltura di precisione e nello studio del territorio. Per non parlare del settore nautico, quello della cantieristica navale, l’aviazione e in ambito militare.
Laser Scanner 3D
L’avvento della scansione laser tridimensionale ha apportato al mondo dell’edilizia, dell’ingegneria e della metrologia oltre ad altri svariati settori, un progresso rivoluzionario. Tramite l’acquisizione in tempi brevissimi di un insieme di milioni di punti chiamato ”nuvola di punti”, il rilievo con il Laser Scanner 3D permette di riprodurre un modello digitale tridimensionale pressocché reale in brevissimo tempo e con la sola presenza di un unico operatore. La tecnologia Laser Scanner 3D può essere applicata nella riproduzione e misurazione a partire da piccoli oggetti o spazi contenuti fino ad oggetti, costruzioni e ambienti di grandi dimensioni a seconda delle esigenze.
Elaborazione e fruibilità dei dati scansionati
Attraverso la misurazione tramite scansione laser è possibile ottenere, in fase di rilevazione, qualsiasi tipo di dato a livello millimetrico.
- Altezza, larghezza, profondità
- Spessore, superficie, volume
- Diametro, circonferenza
- Angolatura, inclinazione, ecc.
Tramite i molteplici software dedicati, dalla scansione laser 3D si possono estrapolare diverse tipologie di elaborati in 2D/3D come ad esempio:
- modelli CAD
- planimetrie
- prospetti e sezioni
- ortofotografie
- mappe
Le principali tipologie di Laser Scanner
Sostanzialmente esistono 3 tre tipologie di scanner standard che si distinguono tra loro in base al funzionamento:
- scanner laser a tempo di volo (TOF)
- scanner laser a differenza di fase
- scanner laser a triangolazione
L’evoluzione della tecnologia laser scanner
Oltre ai comuni scanner laser statici, vi sono anche Laser Scanner mobili che consentono la misurazione in movimento montati su autoveicoli o droni. Inoltre, grazie alla interattività dei dati resa possibile dalla tecnologia BIM ed alla diffusione dell’ IoT, ovvero dell’Internet of Things, il futuro della tecnologia scanner è tutto proiettato sulla condivisione in tempo reale dei dati digitali.
Per scoprire la tecnologia laser più adatta alle tue esigenze non esitate a contattarci!