Laser scanner e realizzazione di piscine
Laser scanner e realizzazione di piscine
La tecnologia laser scanner è utile in tutti i settori dell’edilizia e contribuisce a rispondere a tutte le richieste e le esigenze di costruzione.
Uno dei settori in cui le tecnologie laser trovano applicazione è quello della realizzazione di piscine, siano esse al coperto o all’aperto, parte di centri sportivi o di centri benessere, realizzate in giardini privati o in contesti ricettivi o aziendali.
Le possibilità che gli strumenti di misura laser offrono, sia in termini di misurazione che in termini di elaborazione e condivisione dei dati, trovano una piena applicazione nella costruzione delle piscine che richiede differenti tipologie di lavori da quelli di scavo a quelli di pavimentazione e finitura
Strumenti di misura: la costruzione di una piscina
La progettazione e la realizzazione di una piscina richiedono l’uso di appositi strumenti topografici per effettuare i rilievi e di tracciatori, misuratori e livelle laser per ottenere dati di misura precisi.
L’acquisizione dei dati relativi al terreno e quelli relativi alla misurazione e alla definizione degli spazi sono fondamentali in ambito di:
- progettazione: grazie alla tecnologia laser scanner è possibile acquisire dati precisi sul contesto ambientale e ottenere simulazioni e riproduzioni 3D della struttura che si andrà a realizzare, in questo modo si possono pianificare gli interventi e individuare, ove presenti, le criticità;
- monitoraggio dell’andamento dei lavori: grazie agli strumenti hardware e software è possibile raccogliere, elaborare e condividere dati in tempo reale con coloro che sono impegnati nella realizzazione della piscina, in questo modo i lavori possono essere organizzati in maniera efficiente, il personale può essere coordinato e il tempo di lavorazione ottimizzato;
- controllo e verifica di problematiche: allo stesso modo la possibilità di raccogliere e condividere dati in tempo reale permette di individuare la presenza di problematiche o criticità del terreno e, di conseguenza, permette di prevenire situazioni di pericolo e si garantire la sicurezza di coloro che sono presenti nell’area;
- realizzazione degli impianti idraulici e di depurazione: il corretto funzionamento di una piscina si basa soprattutto sul corretto funzionamento degli impianti idraulici e di depurazione, per effettuare un lavoro accurato e preciso sono necessari tracciatori laser e distanziometri che facilitano le operazioni di allineamento delle tubature e quelle di posa di tutti gli elementi che compongono gli impianti;
- posa della pavimentazione, copertura delle pareti, realizzazione bordi: si tratta di lavorazioni che richiedono estrema precisione per evitare che si creino infiltrazioni d’acqua che potrebbero danneggiare l’intera struttura o dislivelli che potrebbero essere pericolosi per chi utilizzerà la piscina, in questo caso l’uso di un tracciatore e di un distanziometro laser è fondamentale per realizzare un lavoro accurato e preciso;
- finitura: gli interventi di finitura sono sempre quelli più delicati perché definiscono la resa estetica finale di una struttura, anche in questo caso strumenti di misura che garantiscono margini di errori vicini allo zero contribuiscono a effettuare interventi perfetti.
Se volete rinnovare e migliorare il vostro modo di lavorare non dovete far altro che abbracciare le tecnologie di digitalizzazione del cantiere.
Contattateci, vi guideremo alla scoperta delle innovazioni e vi aiuteremo a individuare le soluzioni più adatte alle vostre esigenze.