Laser scanner e interventi di ristrutturazione
Tecnologia laser scanner per la ristrutturazione
Il contributo della tecnologia laser scanner abbraccia tutti gli ambiti che riguardano i lavori in cantiere, a iniziare dalla progettazione dell’intervento in sé fino alla verifica finale passando per la pianificazione e lo sviluppo dei lavori.
Ormai nessuno degli operatori in cantiere può permettersi di non avere una completa padronanza delle tecnologie e delle metodologie digitali che permettono di elaborare e disporre dei dati di rilievo aggiornati e delle informazioni che ne derivano.
La tecnologia laser permette di migliorare e velocizzare la pianificazione degli interventi sia nel caso di nuove costruzioni sia in quello di ristrutturazioni e manutenzioni.
Scansione laser: tecnica rivoluzionaria
La tecnologia laser scanner, la possibilità cioè di fare rilievi accurati, di raccogliere e rendere disponibili dati di misura estremamente precisi, può essere considerata una vera e propria rivoluzione per quel che riguarda il settore edilizio e quello architettonico.
Offre, infatti, molte possibilità di analisi, favorisce una completa acquisizione delle caratteristiche strutturali e delle problematicità degli edifici su cui devono essere svolti interventi, e aiuta la valutazione nelle fasi di scelta dei materiali e dei macchinari da utilizzare.
La possibilità di disporre di dati di rilievo che non presentano errori, o in cui il margine d’errore è davvero insignificante, è alla base di un’ottima progettazione che permette di risparmiare tempo e risorse umane.
Tecnologia laser e ristrutturazioni
Nel caso di ristrutturazioni la tecnologia laser scanner permette di produrre una documentazione estremamente dettagliata dello stato di un immobile già esistente e di fornire ad architetti, ingegneri e aziende edili, tutte le informazioni necessarie a lavorare in maniera efficiente sia negli interventi di ristrutturazione che in quelli di ampliamento e di modifica degli ambienti interni.
Inoltre consente di:
- monitorare con costanza lo stato di avanzamento dei lavori;
- controllare la presenza di cedimenti strutturali o ambientali;
- analizzare le capacità di carico e il livello di usura delle strutture portanti;
- ottimizzare gli spazi e studiare le soluzioni migliori;
- individuare aree di pericolo, prevenire situazioni rischiose e garantire la sicurezza di tutti coloro che sono impegnati in cantiere
Laser Scanning e beni culturali e ambientali
La tecnologia della scansione laser sta rivoluzionando anche il settore della documentazione e della tutela dei beni culturali e ambientali. Grazie alla sua precisione, grazie alla possibilità di poter acquisire un gran numero di dati in poco tempo e grazie a quella di poter eseguire rilievi geometrici completi e dettagliati, è particolarmente adatta per il rilievo di immobili complessi sia per quel che riguarda la struttura complessiva che per quel che riguarda la divisione degli spazi interni e i dettagli architettonici.
Queste tecnologie offrono la possibilità di creare un modello digitale tridimensionale, che riproduce fedelmente possibile l’immobile scansionato e su cui è possibile progettare interventi di conservazione o di restauro.
Come Spektra siamo da sempre interessati allo sviluppo e alla diffusione degli strumenti di misura laser e non possiamo che essere lieti di constatare che gli ambiti di applicazione sono in continuo aumento e perfezionamento.
Contattateci per scoprire come la tecnologia laser può cambiare il vostro modo di lavorare.